Comunicati

Ambiente , Europa e attività internazionali
Venerdì, 02 Febbraio 2018

Vertice su Brennero e traffico, appuntamento il 5 febbraio 2018 a Monaco

Il suo nome ufficiale è Brenner Meeting: si tratta di un vertice convocato dal coordinatore del corridoio scandinavo-mediterraneo della UE, Pat Cox, e che mette attorno a un tavolo i ministri dei trasporti di Italia, Austria e Germania, nonchè i presidenti delle Regioni coinvolte, ovvero...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Venerdì, 02 Febbraio 2018

Safer Internet Month Trentino 2018: lancio del progetto “Digital Family Responsability – genitori e figli in rete”

Il 6 febbraio si celebra in tutto il mondo il Safer Internet Day 2018 (la Giornata mondiale della sicurezza in rete), che inaugura il mese trentino per riflettere sulle opportunità e i rischi delle nuove tecnologie. L’evento internazionale serve per far riflettere i ragazzi non solo...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 02 Febbraio 2018

Rivista Science, anche FEM e Parco dello Stelvio nella ricerca internazionale sulla diminuita mobilità dei mammiferi

Gli animali hanno smesso di muoversi liberamente e sono profondamente limitati negli spostamenti dalla presenza dell’uomo. Più precisamente, negli ambienti modificati da quest'ultimo gli animali si muovono meno della metà di quanto accade in ambienti naturali o con bassa antropizzazione....


Leggi
Cultura
Giovedì, 01 Febbraio 2018

Un importante riconoscimento per Forte Cadine

Durante la riunione di oggi del Comitato per il Centenario della Grande Guerra è stata comunicata ufficialmente l'assegnazione del “Marchio del Patrimonio Europeo” al Forte di Cadine.


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Giovedì, 01 Febbraio 2018

Fondazione De Bellat, premiati i quattro migliori studenti in agraria della Valsugana

Quattro giovani residenti in Valsugana hanno ricevuto, oggi pomeriggio, a San Michele all'Adige, un importante riconoscimento dalla Fondazione De Bellat. Si è svolta, infatti, la cerimonia di premiazione dei migliori studenti diplomati e laureati in agraria. L'evento si è svolto al...


Leggi
Giovedì, 01 Febbraio 2018

Laboratorio delle idee


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 01 Febbraio 2018

Upload on tour: seconda tappa il 3 febbraio a Faver

Prosegue il viaggio di Upload on tour, per la seconda tappa saranno protagonisti Le Capre a Sonagli, che suoneranno sabato 3 febbraio a Faver in Trentino e precisamente presso il locale Molin de Portegnach. Apriranno la serata come consuetudine le tre bands Upload 2018, dal Tirolo Sorrow...


Leggi
TRENTO SMART CITY
Giovedì, 01 Febbraio 2018

45 idee per Trento Smart City Week

Mobilità, periferie, ambiente, disabilità, infanzia, comunità: sono tanti e variegati i temi proposti da chi ha scelto di mettersi in gioco in prima persona per costruire il programma di Trento Smart City Week, evento che dal 12 al 15 aprile riporterà in piazza i racconti, i confronti e...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 01 Febbraio 2018

Al via Life&Style, il percorso dedicato all’export trentino dell’arredo e del design

Non è un segreto che il design made in Italy goda di ottima fama nel mondo. Ne sono espressione anche i dati sull’export trentino del settore, pari a 90 milioni di euro verso l’Europa e 1,2 milioni di euro negli Stati Uniti, e la variegata produzione locale: dai punti luce ai divani,...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Giovedì, 01 Febbraio 2018

Domani alla FBK il PhD Day

Provengono dall’Armenia, le Isole Fiji, gli U.S.A. e decine di altri Paesi del mondo. Sono gli oltre cento studenti e studentesse, età media 29 anni, del programma internazionale di dottorato FBK a cui domani la Fondazione Bruno Kessler dedica l’evento PhD Day nella sede di Povo...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 01 Febbraio 2018

La nuova edizione dell'Incontro Internazionale Arco Alpino sui mutamenti demografici

È stata presentata oggi la terza edizione dell’Incontro Internazionale “Highlanders! - Popolamenti e spopolamenti nell’Arco Alpino”, che si svolgerà il 9 e il 10 febbraio attraverso due mezze giornate di lavoro rivolte a esperti, decisori e operatori, per un confronto sui mutamenti...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 01 Febbraio 2018

Il Trentino e i suoi orefici: il nuovo volume della Soprintendenza

Gioielli, suppellettili da tavola, arredi per la casa e oggetti sacri d'argento nel corso dei secoli hanno decorato e impreziosito le chiese, le dimore e le mise di nobili e borghesi fino a tempi recenti. Ma chi sono gli autori di queste cose preziose? Una prima risposta viene dal volume...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 01 Febbraio 2018

Il sito archeologico di San Martino di Vervò sulla rivista "Archeo"

È dedicato al sito archeologico di Vervò l’ampio articolo “Storie di un villaggio alpino” apparso sul numero di gennaio della rivista “Archeo. Attualità del passato”. Il piccolo centro della Val di Non ha suscitato l’interesse del prestigioso periodico, distribuito a livello...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 01 Febbraio 2018

"Invisibili generazioni": a febbraio e marzo nuove date dello spettacolo teatrale che racconta l'emigrazione giovanile

Torna sui palcoscenici del Trentino "Invisibili generazioni", lo spettacolo teatrale sull'emigrazione giovanile realizzato da Elementare Teatro, per la regia di Carolina De La Calle Casanova, commissionato e coprodotto dall’Ufficio Emigrazione della Provincia autonoma di Trento...


Leggi
Mercoledì, 31 Gennaio 2018

Di record in record


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 31 Gennaio 2018

Chatbot: in Trentino imprese e pubblica amministrazione sperimentano le sfide del futuro

E' stato un incontro affollato quello che si è tenuto ieri a Progetto Manifattura a Rovereto, dedicato ad approfondire le grandi opportunità di business per aziende e pubblica amministrazione in molti settori dai chatbot, ovvero quei programmi software che utilizzano servizi di...


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 31 Gennaio 2018

Promemoria_Auschwitz.EU: domani la partenza da Trento

Sono quasi 400, quest’anno, i giovani provenienti dai territori dell'Euregio che dal primo al 7 febbraio parteciperanno a "Promemoria_Auschwitz.EU - Il viaggio della memoria", un progetto di memoria e cittadinanza attiva che da anni porta centinaia di ragazze e ragazzi...


Leggi
Mercoledì, 31 Gennaio 2018

Festival dello Sport, la prima edizione dedicata al tema del "Record”

Oltre 60 eventi, per quattro intensi giorni di passione, grandi campioni del presente e del passato e tante manifestazioni collaterali. Questi gli ingredienti del Festival dello Sport, un nuovo evento nazionale e internazionale che ha lo scopo di raccontare un mondo meraviglioso e l’epopea...


Leggi
Ambiente , Salute e benessere
Mercoledì, 31 Gennaio 2018

Piano qualità dell'aria presentato ai portatori d'interesse

In Trentino, la qualità dell'aria, è buona ma ci sono ulteriori margini di miglioramento anche lavorando con le regioni confinanti. Il quadro emerge dal Piano della qualità dell'aria, il II° della Provincia autonoma, presentato agli stakeholders da Laura Pretto, ingegnere dell'APPA,...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 31 Gennaio 2018

Il saluto della Provincia ai pensionati del comparto Ata

Un "grazie" sincero ai pensionati del comparto A.T.A, ovvero del personale amministrativo, tecnico e ausiliario della scuola: è quello che è stato rivolto ieri dai vertici della Provincia nel corso di una breve cerimonia tenutasi come di consueto nella sala Depero del palazzo di...


Leggi

Cerca